La presente offerta a mercato libero è redatta ai sensi della delibera 555/2017/R/com e delibera 374/2022/R/GAS dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
*COMUNICATO ARERA DEL 13.09.2024: Offerta Placet fine tutela in deroga prorogata fino al 31.12.2025.
Per dodici mesi dall'attivazione della fornitura, ai consumi del Cliente sarà applicato un prezzo del gas, pari alla somma di:
Entrambi i parametri, in sede di fatturazione saranno adeguati, al potere calorifico superiore (PCS) relativo l'impianto di distribuzione cui è connesso il punto di fornitura, secondo le disposizioni del TIVG. Il prezzo così definito incide per circa il 57,32% sulla spesa complessiva di un cliente tipo con consumo annuo pari a 1.400 Smc, IVA e imposte escluse.
In aggiunta al prezzo del gas, l'offerta prevede un corrispettivo di commercializzazione pari a 180,00 €/anno/PdR. Tale corrispettivo rappresenta circa il 12,87% della spesa annua complessiva del cliente tipo con consumo annuo pari a 1.400 Smc, IVA e imposte escluse.
Sono inoltre a carico del cliente i corrispettivi compresi nella spesa per il trasporto e la gestione del contatore e negli oneri di sistema così come definiti da ARERA rispettivamente ai sensi di RTDG e TIVG. Tali corrispettivi incidono complessivamente per il 29,81% circa sulla spesa complessiva del cliente tipo con consumo annuo pari a 1.400 Smc, IVA e imposte escluse. Nel caso i corrispettivi dovuti prevedano l'adeguamento su base territoriale al contenuto energetico del gas fornito, in sede di fatturazione verrà utilizzato il valore del potere calorifico superiore (PCS) relativo all'impianto di distribuzione cui è connesso il punto di fornitura, secondo le disposizioni del TIVG. I volumi di gas prelevati dai gruppi di misura non dotati di convertitore verranno adeguati mediante l'applicazione del coefficiente “C” di correzione dei volumi misurati. Inoltre saranno a carico del Cliente tutti tributi ed imposte previste dalla normativa fiscale vigente.
Le condizioni economiche sono fisse ed invariabili per 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura. La scrivente invierà in forma scritta la comunicazione con la proposta di rinnovo delle condizioni economiche, con un preavviso non inferiore a tre mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni, come previsto dalle Condizioni Generali di Fornitura (CGF)
La modalità di ricezione della bolletta rimane quella attualmente definita in regime di tutela che può, in qualsiasi momento, decidere di modificare. Si ricorda che in caso di ricezione della bolletta via mail e con modalità di pagamento con domiciliazione bancaria/postale verrà applicato uno sconto, attualmente pari a 5,40 €/anno come previsto dalla deliberazione 501/2014/R/com.
Ad integrazione delle Condizioni Generali di Contratto in essere si specifica che:
In ogni caso, si specifica che è recepita integralmente la disciplina delle Offerte PLACET di cui all'Allegato A della Delibera ARERA 555/17/R/com.
Modulo Informazioni
Modulo Reclami
Modulo per l'esercizio del Diritto di Ripensamento
Qualità Commerciale Gas Anno 2022
Scheda Sintetica COND